Facciamo Ripartire il Cuore ONLUS per la diffusione della Cardioprotezione Lorenzo Marcucci - Youtube

Denuncia dei redditi 2016: il 5X1000 per... far ripartire più cuori possibile

Sul 730, l’Unico o il CUD indica il codice fiscale n. 97755230584 del Comitato “Facciamo ripartire il cuore ONLUS - Lorenzo Marcucci” .

Puoi devolvere al Comitato “Facciamo ripartire il cuore - Lorenzo Marcucci - ONLUS” il 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) firmando nell’apposita casella della dichiarazione dei redditi (Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett a, del D.Lgs. n. 460 del 1997) e indicando  il codice fiscale del Comitato: 97755230584.

Puoi fare lo stesso, anche se invii all’Agenzia delle Entrate solo il CUD rilasciato dal tuo datore di lavoro o dall’ente pensionistico.

Le statistiche, per quanto “anonime”, ci dicono che l’arresto cardiaco improvviso colpisce, in Italia, circa una persona su mille: la sensazione che non sia poi così improbabile c’è già tutta! Le vittime degli incidenti stradali, di cui pure si parla molto, sono 15 volte meno.

Ma quando poi l’arresto cardiaco improvviso dovesse colpire noi stessi, o un nostro caro, sapere che si sarebbe potuto superare con uno strumento che ormai costa meno di 1000 euro (il defibrillatore semiautomatico - DAE) e con l’esecuzione tempestiva di alcune operazioni (massaggio cardiaco) alla portata di tutti, provoca un comprensibile, sia pure ormai inutile, moto di ribellione.

E non vale appellarsi ai soccorsi ufficiali: vanno chiamati subito, devono arrivare il più presto possibile, ma un arresto cardiaco improvviso va trattato immediatamente, defibrillato entro 5 minuti: solo chi assiste al malore può evitare che abbia conseguenze nefaste.

Evitiamo la ribellione tardiva e inutile! Informiamoci, frequentiamo i corsi di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), aiutiamo la diffusione dei DAE: facciamoci trovare pronti! Non salveremo tutti, ma potremo innalzare la sopravvivenza all’arresto cardiaco improvviso dall’attuale 2-3% al 30-40%: l’emozione di veder ripartire un cuore, rivivere una persona, in seguito all’uso del DAE, è straordinaria!

Il Comitato “Facciamo Ripartire il Cuore ONLUS - Lorenzo Marcucci” opera esclusivamente attraverso volontari, ha costi di gestione prossimi a zero (volantini informativi e qualche semplice gadget per supportare le raccolte di fondi), offre la possibilità di acquistare defibrillatori semiautomatici “Life Point Pro” a costi molto contenuti grazie ad una convenzione col fornitore, dona defibrillatori ad istituzioni di particolare rilevanza sociale, organizza per i soci corsi gratuiti di BLSD (adulti e pediatrici) e disostruzione delle vie respiratorie (fondamentali soprattutto per chi ha in custodia bimbi e ragazzi), tiene incontri informativi per divulgare il contrasto all’arresto cardiaco improvviso da parte dei “laici” (le persone “normali” che assistono al malore).

Con un piccolo contributo, tutti insieme, possiamo fare molto, per la sicurezza nostra e degli altri!

E allora… sul 730, l’Unico o il CUD indica, per la destinazione del 5x1000 a sostegno del volontariato, delle altre associazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, il codice fiscale del Comitato “Facciamo Ripartire il Cuore ONLUS - Lorenzo Marcucci” n. 97755230584 .

Grazie!

Il Comitato utilizzerà il tuo contributo per…

- organizzare manifestazioni pubbliche per spiegare il rischio e la prevenzione da arresto cardiaco improvviso ostruzione delle vie respiratorie;

- donare defibrillatori dove più ce n’è bisogno;

- formare gli addetti all’uso dei defibrillatori e il maggior numero di persone possibile alla rianimazione cardiopolmonare d’emergenza.

 

Per essere puntualmente informati sulle attività del Comitato, basterà mandare una mail a info@facciamoripartireilcuore.org oppure consultare il sito www.facciamoripartireilcuore.org